Ultime Notizie
Futuro Attuale è il periodico trimestrale di First Cisl sulla previdenza complementare, tema di interesse per tutte le lavoratrici e i lavoratori, che aiuta a tenersi aggiornati su una materia in continua evoluzione e che assume ogni giorno sempre più rilevanza.
Altre Notizie
SpazioLavoro, progetto promosso da Cisl Emilia Romagna, è un luogo di relazione, scambio e libera generazione di contenuti, dove le giovani e i giovani possono raccontare le loro esperienze.
E in questo spazio, fisico e virtuale, si parla non solo di lavoro, ma anche di tutte le tematiche che coinvolgono le giovani generazioni.
SpazioLavoro è un progetto reale e concreto che intende costruire una possibilità di dialogo intergenerazionale, per favorire ascolto, coesione e soprattutto partecipazione.
Monica Lasaponara, escape coach, scrittrice e divulgatrice sui temi del lavoro, è stata intervistata, in questa nuova puntata di Yolo, per parlarci di dimissioni volontarie e di come questo fenomeno sia cambiato nel tempo.
Monica, dopo la laurea e un master in comunicazione, viene subito assunta da una prestigiosa azienda, ma ben presto si accorge di non essere padrona del proprio tempo e si pone degli interrogativi importanti: il lavoro può diventare qualcosa che abbia un senso per le persone e che possa conciliare attività lavorativa con la vita privata?
Ascolta la nuova puntata di Yolo
Vedi tutti i progetti di SpazioLavoro
Sabato 25 novembre l’assemblea dei soci di Banca Popolare Valconca SpA, la banca con sede a Morciano di Romagna (RN) attualmente amministrata dai commissari di Banca d’Italia, ha dato il via libera alla fusione con Cherry Bank, istituto bancario che alcuni mesi fa aveva presentato un’offerta vincolante per l’acquisizione della banca romagnola. Il responso dell’assemblea è stato largamente positivo nei confronti dell’operazione straordinaria, con una maggioranza del 96% che dimostra inequivocabilmente la volontà dei soci.
Si è svolto ieri a Bologna, presso la sede First Cisl Emilia Romagna, un incontro tra la delegazione brasiliana di sindacaliste e sindacalisti Cut Pernambuco e le dirigenti e i dirigenti sindacali della nostra regione, alla presenza di Daniele Bedogni, segretario generale First Cisl Emilia Romagna e Andrea Cortesi, direttore Iscos Emilia Romagna.
Il 14 e il 15 novembre si è tenuto a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, l’Assemblea nazionale organizzativa 2023 di First Cisl, dal titolo “Lo sviluppo delle persone è linfa del cambiamento necessario”: un evento molto partecipato, dedicato ai temi della rappresentanza, delle competenze e dei giovani, al quale ha preso parte, con grande entusiasmo e competenza, anche un folto gruppo di dirigenti sindacali della nostra regione.
Si è concluso oggi a Riccione il corso per neo-sindacalisti Sin-Dentro, organizzato, come ogni anno, dal Dipartimento formazione e ricerca di First Cisl Emilia Romagna per incontrare le colleghe e i colleghi che sono appena entrati a far parte della nostra confederazione.
Decima puntata della Guida intergalattica per il tuo risparmio: in questa seconda parte sui prodotti assicurativi, le colleghe Santa Crisci e Giorgia Poli continuano l'esamina sulle polizze e su come potersi difendere dalle truffe.
SpazioLavoro, progetto promosso da Cisl Emilia Romagna, è un luogo di relazione, scambio e libera generazione di contenuti, dove le giovani e i giovani possono raccontare le loro esperienze.
E in questo spazio, fisico e virtuale, si parla non solo di lavoro, ma anche di tutte le tematiche che coinvolgono le giovani generazioni.
SpazioLavoro è un progetto reale e concreto che intende costruire una possibilità di dialogo intergenerazionale, per favorire ascolto, coesione e soprattutto partecipazione.
In questa puntata di Yolo, Iacopo Livia, giovane imprenditore e startupper, ci racconta del suo passaggio dalla vita in azienda al salto verso una concezione etica del lavoro e delle relazioni professionali.
Iacopo è un dimissionario per coscienza, ovvero rientra in quella categoria di lavoratrici e di lavoratori che si sono licenziate e licenziati per mettere in primo piano valori etici e la ricerca di una morale; il fine ha un duplice risvolto positivo: trovare un impiego che li renda felici e al tempo stesso produca benefici concreti anche per tutta la società.
Ascolta la nuova puntata di Yolo.
Vedi tutti i progetti di SpazioLavoro.
Si è tenuto ieri il convegno "Rischi psicosociali: malessere lavorativo nel settore bancario in Emilia Romagna", durante il quale il professor Stefano Toderi, docente del Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari” dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, Claudio Arlati, formatore IAL, e i delegati della comunità formativa “Pari opportunità e Benessere” sono intervenuti affrontando il tema dello stress da lavoro correlato.
La Struttura Donne e politiche di parità e di genere di First Cisl ha pubblicato un approfondimento in materia di Smart Working, focalizzando l’attenzione sulla proroga per lavoratrici e lavoratori cosiddetti fragili del settore pubblico e privato sino al 31 dicembre 2023.
Le lavoratrici ed i lavoratori fragili, con status riconosciuto ai sensi del Decreto ministeriale del 4 febbraio 2023, potranno quindi continuare ad effettuare le mansioni lavorative da casa.
Ricordiamo che il Decreto ministeriale del 4 febbraio 2022 definiva stato di fragilità tutte le condizioni di salute e le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità.
Leggi l'approfondimento "Diritto smart working per fragili: proroga al 31 dicembre 2023"
Consulta tutti gli approfondimenti disponibili alla pagina della Struttura Donne e politiche di parità e di genere